
Il Libro della Luce (orig. tedesco: Das Buch des Lichts) (4 volumi come esempi) [1]
L'IPOCRITA MADRE THERESA
Ho ricevuto molte e-mail in risposta al mio breve articolo su Madre Teresa e quindi devo approfondire la questione...
La verità su Madre Teresa
IL LIBRO DELLA LUCE insegna su "Madre Teresa".
[Uso di siringhe multiple - casa della morte - cibo spesso insufficiente - divieto di antidolorifici - le vittime dovevano soffrire per essere vicine al "Gesù" di fantasia]
I pazienti facilmente curabili non sempre venivano ricoverati dalla casa della morte, ma a volte potevano essere danneggiati dal trattamento, ad esempio attraverso l'uso di siringhe non sterilizzate e riutilizzate [8].
I pazienti dovevano spesso vegetare nella casa della morte su brande primitive in gran numero e in spazi molto ristretti e l'alimentazione non era sempre garantita nella misura necessaria.
SADOMASOCHISMO
La somministrazione di antidolorifici era vietata. Secondo Madre Teresa, attraverso la sofferenza si può sperimentare una speciale vicinanza a Gesù Cristo. Il dolore e la sofferenza dovrebbero quindi essere visti come positivi. In un'intervista, ad esempio, disse che il dolore di un malato di cancro era "il bacio di Gesù".
[NESSUN ospedale di Madre Teresa a Calcutta]
L'OPERA DI AIUTO A CALCUTTA NON HA MAI AVUTO LUOGO!!!
La critica dello scrittore di India Aroup Chatterjee nel suo libro "The final verdict" ("Il verdetto finale") è molto più ampia. In un'intervista, dubita che i soccorsi a Calcutta abbiano avuto luogo ("36.000 malati raccolti per strada. Non ho trovato una sola persona a cui sia successo [...] Le ambulanze dell'ordine furono trasformate in un servizio di trasporto per le suore, e quando le persone chiamavano aiuto, l'ordine le indirizzava al servizio di ambulanze di Calcutta".
[MADRE TERESA contro l'aborto E contro la contraccezione].
Un altro punto di critica è il deciso rifiuto di Madre Teresa dell'aborto, definito tra l'altro come "il più grande distruttore della pace". Nello stesso contesto, è stato criticato anche il suo rifiuto della contraccezione artificiale.
[Rapporto della suora-impiegata: NESSUNO ospedale - NESSUNA guarigione - sale dei moribondi con 20 letti come un campo di concentramento - NESSUNA igiene - cibo scadente - donazioni TUTTE sottratte e consegnate al Vaticano cr.ped. gay].
Uso improprio delle donazioni
I medici laici (per lo più volontari) assumono compiti che dovrebbero essere svolti solo dai medici.
Inoltre, ci sono gravi accuse di prostituzione minorile...
Una suora che ha lavorato sotto Madre Teresa per quasi dieci anni scrive:
"Eravamo abituati a vedere Madre Teresa di Calcutta come un'instancabile benefattrice. Ci viene presentata come una piccola suora che aiuta i poveri, come una splendente portatrice di amore, che è in prima linea nella creazione di ospedali e quindi di assistenza medica per i tanti bisognosi. Era anche instancabile nell'accogliere gli orfani per offrire loro un luogo di rifugio e di educazione.[Nessun trasferimento di pazienti in ospedali migliori - E: c'è un divieto di visite!]
Purtroppo, non tutto quello che ci viene detto è vero, e certamente non nelle questioni citate. A molti sembrerà assurdo, ma Madre Teresa non ha mai fatto costruire un ospedale. Tutta la sua "carità" si limitava a un piccolo ospizio di 20 letti, simile a un campo di concentramento, da lei fondato e gestito. Perché come un campo di concentramento? Molti, tra cui, in particolare, la rivista "The Lancet" e il "British Medical Journal", hanno condannato le condizioni (dell'ospizio) all'estremo, come si conosce dei campi di concentramento.
I moribondi sofferenti non ricevevano mai alcun trattamento per alleviare il loro dolore e venivano infilati in brande sporche senza alcun conforto. Gli "ospiti" della casa di Madre Teresa erano infermieri sine competenze mediche, incapaci di fare diagnosi o di rispettare le norme igieniche di base. Alcuni medici che hanno visitato la struttura, come il dottor Robin Fox, hanno raccontato di siringhe usate che venivano ripetutamente utilizzate su pazienti diversi - e del cibo scadente.
Inoltre, tra i malati terminali, c'erano anche pazienti poveri che avrebbero potuto essere salvati con le medicine giuste, ma anche loro sono morti per infiammazione e fame.
Qualcuno si chiederà perché, nonostante le tante donazioni, non sia mai stato costruito un ospedale vero e proprio, con letti, medici e attrezzature adeguate. Risposta: tutto è stato trasferito in Vaticano. Tutti i trilioni di donazioni. Madre Teresa diceva: "È bene che i malati soffrano. Questo li rende uguali a Gesù [di fantasia]."
Il trasferimento dei malati in strutture o ospedali migliori, dove avrebbero potuto essere curati meglio, o le visite dei familiari erano quindi proibite da Madre Teresa,
[La filosofia sadomasochista di Madre Teresa: soffrire per la fantasia di "Dio" dà piacere]
La sadomasochista Madre Teresa diceva:
"Se accetti la sofferenza e la offri a Dio, ti dà gioia.
La sofferenza è un grande dono di Dio [di fantasia]."
[Quando Madre Teresa è malata, va in ospedali di lusso - era una macchina da soldi per il Vaticano gay e pedofilo]
Ella era anche ipocrita,
perché quando ella ne aveva bisogno, ella andava alla Mayo Clinic o in altri ospedali di lusso e non nel suo sudicio ospizio.
E poi, chi vorrebbe andare in un ospedale gestito da infermiere sporche quando si hanno a disposizione montagne di soldi provenienti da donazioni.
È ormai evidente che l'aura di santità che circonda Madre Teresa, ancora una volta, è notevolmente ridimensionata... [ella è] tutto fuorché una santa instancabile dei morenti.
Piuttosto, era una viaggiatrice instancabile, sempre in visita ai salotti dei ricchi di tutto il mondo, sempre alla ricerca di nuove donazioni.
Viaggiava anche per accettare premi per la sua triste fama - per aumentare le donazioni.
Incontrava persone ricche, prendeva il tè con teste coronate e si faceva fotografare con aristocratici e leader di tutto il mondo.
[Denaro del dittatore Duvalier (Haiti)]
Non disprezzava nemmeno i soldi della "banda Duvalier", lo spietato dittatore di Haiti. Lui le offrì persino un premio (award) per il suo impegno cattolico, ed ella accettò personalmente.
[I soldi di Signore Keating - i pubblici ministeri li hanno chiesti indietro e Madre Teresa li ha bloccati!]
Incontrò anche personalità coinvolte in scandali finanziari. Da lui, ella a ricevuto diversi milioni di dollari. Significativo è il caso dell'amico e uomo d'affari il Signore Charles Keating, condannato per: Frode, racchetta di protezione e conspirazione per installare una associazione criminale. Madre Teresa non ha restituito un solo dollaro di 1.250.000 dollari illegali, nonostante i pubblici ministeri lo richiedessero. Il Vaticano raccolse il denaro.
[Manifestazione con Madre Teresa contro la contraccezione, contro il divorzio - amica Diana (!)]
Ma la missionaria viaggiava da una parte all'altra del pianeta, anche per tenere comizi politici ovviamente ultraconservatori.
Si batteva anche contro la contraccezione e il divorzio, che definiva un abominio. MA: Quando la sua grande amica Lady Diana, una grande donatrice, divorziò, lei (Madre Teresa) dichiarò ipocritamente che questo divorzio era una cosa buona.
[Viaggiare in business class con avione con la India Airlines]
Impegnata nella sua lotta ipocrita, la piccola sorella viaggiava da un punto all'altro del mondo e per questo aveva prenotato per tutta la vita una costosa classe business della India Airlines, in modo da non doversi affaticare durante il viaggio.
Naturalmente, le spese di viaggio non bastano a far sparire l'enorme quantità di denaro che Santa Teresa raccoglieva per i poveri di Calcutta.
[Gli orfani vengono abusati con la "dottrina della sofferenza" - "se i bambini soffrono, il Gesù di fantasia li ama ancora di più"]
ABUSI SESSUALI SUI BAMBINI
Nei monasteri di Madre Teresa, dove vengono accolti gli orfani, il giornale inglese "The Guardian" ha denunciato in un'inchiesta le condizioni di vita disumane dei bambini e i loro abusi sessuali, sempre sotto il nome di "dottrina della sofferenza".
Leggete e stupitevi: il consigliere spirituale di Madre Teresa, Donald Mc Guire, sacerdote gesuita ed ex professore dell'Università di San Francisco, è stato uno dei peggiori pedofili d'America. Ecco il rapporto su di lui. Non voglio sporcarmi a tradurre questa cosa mala:
[Also da waren viele "Berater", die Kinder vergewaltigten ooo].L'arcivescovo non è un caso isolato. La maggior parte dei "consiglieri" che circondavano Madre Teresa erano "pedofili, porci pervertiti e puttanieri", come testimoniò in seguito una suora. Alcuni di loro dissero che Madre Teresa stessa li aveva incoraggiati a violentare i bambini perché "se i bambini soffrono, il Gesù [di fantasia] li ama ancora di più". E questo si chiama santo. Ma il KARMA insegnerà a questa donna malata.
[San Francisco: Donald Mc Guire e c'è anche un chierichetto (11)]
Perché ha peccato
Un nuovo caso giudiziario fa luce sugli anni del consigliere spirituale di Madre Teresa a San Francisco, che è anche uno dei più noti pedofili condannati dell'ordine dei gesuiti.
di Peter Jamison
Due decenni fa, un ragazzino di 11 anni della regione della baia ("Bay Area" [di San Francisco]) ricevette un invito che la maggior parte dei cattolici devoti invidierebbe. Madre Teresa di Calcutta, che nel 1979 vinse il Premio Nobel per la Pace per il suo lavoro tra i poveri del Terzo Mondo, celebrò la Messa nel convento del suo ordine a Noe Valley. La cerimonia faceva parte di un ritiro guidato da uno dei più stretti consiglieri spirituali della famosa suora umanitaria, un sacerdote gesuita ed ex professore dell'Università di San Francisco di nome Donald McGuire.
Su richiesta di McGuire, l'undicenne è arrivato quella mattina come chierichetto al Convento di San Paolo (St. Paul), un edificio squadrato di stucco giallo che sorge in un isolato alberato vicino all'incrocio tra la strada 29esima e strada della Iglesia (Church Street). (Il convento ospita i novizi locali dell'ordine internazionale di Ordine delle Missionarie della Carità, fondato da Madre Teresa nel anno di 1950). Il sacerdote era molto vicino alla famiglia del ragazzo: lo aveva battezzato e aveva offerto alla madre un sostegno spirituale e psicologico nel corso degli anni. Negli ambienti ecclesiastici, McGuire era una specie di celebrità a tutti gli effetti. Ma era anche, come molti dei consulenti di "Madre Teresa", un abusatore di bambini.
orig. English:
For He Has Sinned
A new lawsuit sheds light on the San Francisco years of Mother Teresa's spiritual adviser – who is also one of the Jesuit order's most notorious convicted pedophiles.
by Peter Jamison
Two decades ago, an 11-year-old boy from the Bay Area was honored with an invitation most devout Catholics would envy. Mother Teresa of Calcutta, winner of the 1979 Nobel Peace Prize for her work among the developing world's poor, was celebrating Mass at her order's convent in Noe Valley. The ceremony was part of a retreat led by one of the famed humanitarian nun's close spiritual advisers, a Jesuit priest and former University of San Francisco professor named Donald McGuire.
It was at McGuire's bidding that the 11-year-old came to serve as an altar boy that morning at St. Paul's Convent, a boxy building of yellow stucco that rises from a tree-lined block near the intersection of 29th and Church streets. (The convent houses local novices in the international Missionaries of Charity order, founded by Mother Teresa in 1950.) The priest was close to the boy's family: He had baptized the boy, and offered his mother spiritual and psychological counseling over the years. Indeed, within church circles, McGuire was something of a celebrity himself. But he was also, like many of „mother Theresas" advisors, a childmolester."
Fine della citazione.
[Quindi c'erano molti "consiglieri" che violentavano i bambini ooo]:
[India: L'ordine delle "Missionarie della Carità" si rifiuta di rendere conto - donazioni nello Vaticano criminale pedofilo e gay drogato]
Tuttavia, i "Missionari della Carità" sono l'unica organizzazione in tutta l'India che si rifiuta (illegalmente) di rivelare i propri dati finanziari allo Stato. Quest'ultimo sa che la maggior parte dei beni del Vaticano sono detenuti dallo IOR [Istituto per le Opere di Religione], [nello banco di Vaticano], nel'opaca banca vaticana, tristemente nota per i suoi scandali.
Il Vaticano ha cercato di chiudere al più presto il capitolo Madre Teresa beatificandola. Così facendo, ha violato la sacra e secolare procedura di canonizzazione per non rischiare che la verità venisse alla luce, anche con il passare del tempo. [Normalmente bisogna aspettare un po' di tempo prima che una persona venga canonizzata. Nel caso di Madre Teresa, questo tempo non è stato atteso].
[Protesti in India contro la santa Madre Teresa NO santa: non ha MAI guarito]
La gente di India protestano con rabbia perché presunti miracoli hanno portato alla canonizzazione di Madre Teresa. Un'indagine dello Stato d'India ha scoperto che si trattava di un tipo speciale di frode e falsificazione. NESSUNO di quelli che Madre Teresa avrebbe guarito è stato guarito. La maggior parte di loro è morta di malattia (cancro, ecc.) La donna che credeva in Madre Teresa sarebbe stata miracolosamente guarita dal cancro da lei. In realtà, fu curata dalle medicine ricevute da un ospedale, ma morì di cancro poco dopo.
[Madre Teresa con il diavolo di fantasia nella notte - l'esorcista Henry D'Souza a Calcutta]
Inoltre: Madre Teresa era posseduta dal diavolo [di fantasia]. Questo è stato ufficialmente confermato dall'arcivescovo di Calcutta, Henry D'Souza, il 5 settembre 2001: "Ho praticato un esorcismo su Madre Teresa nel 1997 perché di notte era tormentata dal diavolo [di fantasia] con desideri masturbatori e doveva succhiare il suo pene [di fantasia]".
Beh...
Madre Teresa sadomasochista:
"C'è qualcosa di molto bello nel vedere i poveri portare la loro croce [di fantasia]. Come la Passione di Cristo [di fantasia], la loro sofferenza è un grande dono per il mondo".
Agnes Gonxha Bojaxhio alias Madre Teresa